Medicina Estetica Avanzata Firenze a cura del Dott. Agostini
Se la medicina estetica si occupa di correggere e migliorare eventuali inestetismi non accettati dal paziente con trattamenti poco invasivi che non contemplano l’uso del bisturi, e la chirurgia estetica interviene per eliminare in modo mirato e definitivo difetti o deformità fisiche, la medicina estetica avanzata rappresenta un po' il ponte tra le due discipline. Da alcuni anni, si sta infatti assistendo a una crescente complementarità, collaborazione e compenetrazione tra le metodiche e gli strumenti propri della generic cialis online chirurgia plastica con quelli della medicina estetica.
|closed La tendenza ha indubbiamente radici culturali e sociologiche legate all'epoca contemporanea e alla sua spiccata attenzione per le manifestazioni dell’esteriorità. Ma è evidente che determinati obiettivi non potrebbero essere perseguiti senza la disponibilità di strumenti e metodi di estetica avanzata, e senza figure professionali adeguatamente formate come quella del chirurgo estetico, il cui approccio deve sempre tendere a suggerire la metodica di trattamento in assoluto meno aggressiva e meno invasiva tra le diverse possibili.
Chirurgia Estetica Avanzata Firenze: medicina e chirurgia al servizio della bellezza
La crescente domanda di trattamenti a valenza estetica, finalizzati a contrastare il processo di invecchiamento cutaneo, gli accumuli adiposi, la cellulite e la comparsa di inestetismi di vario genere sulla pelle, ha determinato negli ultimi anni un maggiore overlapping tra la figura del medico estetico e quella del chirurgo plastico. Da questa sinergia sono nati nuovi iter terapeutici che puntano a ottenere il miglior risultato con la minore invasività possibile.
Leggi tutto Oggi la medicina estetica e la chirurgia plastica collaborano per offrire ai pazienti metodiche e procedure di intervento capaci di contrastare gli effetti fisici dell'invecchiamento, di abitudini di vita scorrette, traumi e problematiche congenite o acquisite. In alcuni casi infatti la sola medicina estetica non è in grado di risolvere gli inestetismi in modo radicale e definitivo. Per esempio, quando si tratta di intervenire su problemi come il sorriso gengivale o “gummy smile” (ovvero un eccessivo sollevamento del vermiglio del labbro superiore con esposizione dei denti e del tessuto gengivale che diventa evidente quando si sorride) o la presenza di varici o vene varicose (vene dagli apparati valvolari non funzionanti, sintomo di insufficienza venosa di solito degli arti inferiori) diviene necessaria una doppia competenza di tipo medico-chirurgico.
È in questo spazio di confine tra i due indirizzi che nasce la medicina estetica avanzata, disciplina che include trattamenti innovativi come Hydrobalance (iniezione linerare o puntiforme di acido ialuronico a bassa densità finalizzata a migliorare tono, elasticità e idratazione delle pelle), Ellansé (filler dermico di ultima generazione, sicuro, completamente riassorbibile e personalizzabile in base alla durata richiesta ai risultati), Belkyra (trattamento con farmaco Kibella per eliminare e ridurre il doppio mento in poche sedute ambulatoriali di 10 minuti, con decorso post-trattamento non impegnativo) e Facial Profiles (rimodellamento di zigomi e mandibola, ovvero dei profili facciali più rilevanti dal punto di vista dell’armonia estetica, con tecniche minivasive, senza degenza post-trattamento e senza ricorrere a interventi di chirurgia maxillo-facciale).
A Firenze, per trattamenti di Medicina estetica avanzata, puoi contare sul Dott. Tommaso Agostini
I trattamenti di medicina estetica avanzata consentono di restituire al paziente l’aspetto desiderato attraverso procedure di intervento non invasive e finalizzate a ottimizzare il risultato. Oltre i semplici trattamenti di medicina estetica e prima di ricorrere agli strumenti della chirurgia estetica, questa disciplina relativamente recente nasce all'intersezione tra la chirurgia, la dermatologia, la laser terapia e la biologia molecolare applicata, che mette a disposizione formulazioni innovative a base di polidiossanone (PDO), botox, acido ialuronico, destrano, carmossimetilcellulosa, capronolattone, acido polilattico e persino l’innovativo gel piastrinico. L'utilizzo di formulazioni sempre più specifiche e performanti, l'applicazione di tecniche e tecnologie innovative e il continuo aggiornamento professionale consentono oggi di raggiungere risultati una volta impensabili con procedure sempre meno invasive.
Leggi tutto Uno dei principali fronti su cui la medicina estetica è sempre impegnata allo scopo di offrire trattamenti efficaci e soddisfacenti è senza dubbio la lotta all'invecchiamento. Il lifting chirurgico, per esempio, oggi è stato soppiantato dal cosiddetto biolifting, termine che indica una serie di tecniche e trattamenti biologici complementari finalizzati a ottenere un effetto lifting su volto, collo, scollatura e talvolta anche mani. L'integrazione di metodiche che includono mesobotox, hydrobalance, fili biorivitalizzanti, fili di sospensione, biostimolazione, volume restoration e soft restoration consente di ottenere il riempimento dei volumi e un ringiovanimento fisiologico i cui effetti sono visibili fino a due anni.
La soft resoration e la volume restoration sono trattamenti di medicina estetica avanzata a base di acido ialuronico di diversa densità e viscosità iniettato allo scopo di ridare tono e forma ai volumi del viso. Questi trattamenti possono essere affiancati dal rimodellamento di zigomi e mandibola con Facial Profiles o con la correzione dell’ipertrofia dei muscoli masseteri preposti alla masticazione che si ripercuote sull’armonia del volto. Altro trattamento frutto dei più avanzati studi in campo medico-estetico è Silhouette Soft, che grazie all’uso di fili bidirezionali dalla forma conica brevettata è in grado di ridefinire i volumi del volto e attenuare le rughe fino a 18 mesi.
Anche il bruxismo, curato a livello interdisciplinare con la collaborazione di dentisti, gnatologi, ortodontisti e specialisti di chirurgia maxillo-facciale, può essere trattato dalla medicina estetica avanzata con iniezioni di botox (tossina botulinica) in determinati punti (trigger point) dei muscoli masticatori in modo da indebolirli e rilassarli, dando sollievo al paziente nelle ore notturne. I trattamenti di medicina estetica avanzata si estendono poi a inestetismi meno visibili ma non per questo meno sofferti, in alcuni casi, dai pazienti. Fra gli interventi effettuati rientra il ringiovanimento vaginale, il trattamento di capillari, teleangectasie e varici o vene varicose con laser vascolare o iniezioni di sclerosanti.
Trattamenti di Medicina estetica avanzata Firenze a cura del Dott. Agostini
Il dott. Agostini, in collaborazione attiva con i massimi esperti italiani nei diversi settori della medicina e dell’estetica, mette a disposizione le sue competenze nel settore della chirurgia e medicina estetica avanzata presso le cliniche di Firenze, Pistoia e Viterbo con cui collabora per assicurare ai pazienti trattamenti efficaci, minimamente invasivi e sicuri.
Leggi tutto Conciliando efficacemente il legittimo desiderio dei pazienti di sentirsi giovani e belli con le istanze della salute, perseguiamo il benessere globale della persona attraverso trattamenti mirati e personalizzati. Le strutture d’elezione sono punti di riferimento per professionalità nel centro-nord Italia (Liguria e Spezzino, Garfagnana, Lunigiana, Tuscia, Viterbese, Firenze, Siena, Pisa, Pistoia, Lucca, Arezzo, Livorno, Grosseto e dintorni)
Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, il Dott. Tommaso Agostini esegue trattamenti di medicina estetica e medicina estetica avanzata, dermochirurgia o chirurgia dermatologica e chirurgia della mano, come anche di chirurgia malformativa e ricostruttiva a Firenze, Viterbo e Pistoia. Al centro dell'interesse del chirurgo, il benessere e la qualità della vita del paziente, che oggi passa anche attraverso soluzioni di medicina estetica avanzata.